Il centro urbano di Vizzini si è sviluppato nel medioevo, esattamente nel XIII secolo. Proprio a Vizzini Giovanni Verga ha ambientato molte delle sue opere. A questo proposito nel Museo dell’Immaginario Verghiano troverai delle foto dello scrittore, foto che mostrano la vita di un tempo sull’isola. Orari: dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30; domenica dalle 9:00 alle 13:00; ingresso gratuito.

Salita Lucio Marineo, Vizzini
Salita Lucio Marineo – trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Vizzini
trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Vizzini
Municipio – trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Vizzini
Vista su Vizzini – trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Vizzini
Via del centro – trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Vizzini
Scorcio di Vizzini – trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Vizzini
Dintorni di Vizzini – trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Chiesa di Santa Maria di Gesù, Vizzini
Chiesa di Santa Maria di Gesù – Jeanne boleyn, CC0, via Wikimedia Commons
Duomo di San Gregorio, Vizzini
Duomo di San Gregorio – Gioto, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Piazza panoramica Guglielmo Marconi, Vizzini
Piazza panoramica Guglielmo Marconi – Gioto, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
  • Duomo di San Gregorio - Vizzini
  • Basilica di San Giovanni Battista - Vizzini
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù di Vizzini
  • Piazza Guglielmo Marconi - Vizzini

Passeggiando per il borgo potrai anche ammirare la piazza centrale Umberto I, una bella scalinata decorata con maioliche, il Duomo di San Gregorio del XV secolo, la Basilica di S. Giovanni Battista e la Chiesa Santa Maria di Gesù. Da non perdere il 25 aprile la sagra della ricotta che si svolge a Vizzini ogni anno.

Nei pressi di Vizzini si trova anche Cunzira, un affasciante borgo fantasma del 1700 immerso tra i fichi d’india, dove una volta si lavoravano le pelli.

Consiglio da Topsecretsicily: Se cerchi un alloggio, in questa pagina trovi diverse offerte scontate.

Sagra della ricotta a vizzini 25 aprile
Foto di Giorgio La Cognata, Google Maps
Cunziria, Vizzini
Dafniprs, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Prodotti tipici di Vizzini

Oltre ovviamente alla ricotta, salumi e formaggi vari, puoi provare dei dolci tipici quali la cassatella preparata con cannella e ricotta e la nucatola, composta da mandorle, cacao, cannella, miele e chiodi di garofano. Questi dolci tipici li trovi nel Bar Amoroso di Vizzini.

Curiosità sulla nucatola: La forma di questo dolce ricorda un angelo, fu infatti una suora a crearlo per poi donarlo a natale agli orfani di Vizzini.

Vizzini si trova in provincia di Catania. Qui trovi cosa mangiare a Catania e dintorni.

Qui invece trovi i piatti tipici siciliani in generale.

Attività amate dai turisti nei dintorni o in Sicilia in generale

Mappa interattiva di Vizzini – Luoghi d’interesse in viola

Per localizzarti una volta in zona, clicca sul simbolo ingrandisci in alto a destra della mappa.

Cosa vedere nei dintorni

Qui trovi i luoghi più belli da visitare nei dintorni di Catania.

Organizza la tua vacanza in pochi minuti

🛏️ Trova un alloggio in offerta

🛫 Confronta i prezzi dei voli

🚗 Noleggia l’auto in aeroporto

Condividi