Condividi
Palazzo Adriano - Landscape
trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Palazzo Adriano è un borgo con circa 2.000 abitanti, famoso soprattuto perchè qui venne girato il Cinema ParadisoHa origine albanesi, infatti fuorono proprio loro a stanziarsi qui nel XV secolo, poichè costretti a fuggire dall’avanzata turca. Nel tempo però le tradizioni e la lingua albanese sono andati persi. Nonostante ciò è rimasto d’uso il rito bizantino della liturgia e le tradizioni orientali. Ad esempio Battesimo, Comunione e Cresima vengono celebrati tutti insieme e durante un matrimonio gli sposi vengono incoronati. Scopriamo adesso cosa vedere a Palazzo Adriano.

1. La piazza principale e il centro storico

Chiesa Palazzo Adriano
Jos Dielis, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Museo del cinema, palazzo adriano
Il museo del cinema
Palazzo Adriano
Rino Porrovecchio from Palermo, Italy, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Palazzo Adriano
Rino Porrovecchio from Palermo, Italy, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Palazzo Adriano
Rino Porrovecchio from Palermo, Italy, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Palazzo Adriano
Rino Porrovecchio from Palermo, Italy, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Chiesa Palazzo Adriano
trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Palazzo Adriano
Epifania Lo Presti, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Fontana Palazzo Adriano
Graziano Foti, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Fontana Palazzo Adriano
trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Palazzo Adriano
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Palazzo Adriano
Epifania Lo Presti, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Palazzo Adriano
Donat66, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

L’attrazione principale del paese è la Piazza Umberto I, con la fontana (1608), le 2 chiese di Maria Santissima assunta (XVI secolo) e Maria Santissima del Lume (XVII secolo) rispettivamente ortodossa e cattolica, il campanile e tutte le piccole casette tipiche a fare da cornice. Qui troverai anche il museo del cinema paradiso, una tappa d’obbligo per gli amanti del cinema.

2. Le vie, il castello, il museo e la chiesa di San Nicola

abito tipico, castello palazzo adriano
Vestito tipico dell’antico popolo albanese
Chiesa di San Nicola - Palazzo Adriano
Palazzioto, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Castello di Palazzo Adriano
Gennusa.Vincenzo, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Se vuoi addentrati un pò per le vie del paese, dalla piazza principale parte la Via Nino Bixio, davvero molto carina e caratteristica. Molto suggestiva anche la strettissima via che si trova tra la chiesa e il campanile. Per gli appassionati di cinema potrebbe essere interessante visitare il museo del cinema paradiso e per gli amanti della storia il castello, costruito nel XIV secolo e la vicina chiesa ortodossa di San Nicola del XV secolo.

Il castello è stato rimaneggiato nel corso dei secoli e nell´Ottocento è stato la residenza dei re borbonici, che andavano a caccia nei boschi circostanti. Al suo interno ospita il museo dei costumi e dei riti popolari Arbereshe, ossia dei profughi Albanesi che nel 1482 si stabilirono a Palazzo Adriano. Dopo aver visto cosa vedere a Palazzo Adriano scopriamo adesso cosa mangiare.

Prodotti tipici di Palazzo Adriano

  • La gidata: una schiacciata ripiena di verdure salate.
  • La tabisca: dall’arabo tabisc, pane schiacciato con le dita ed unto di olio d’oliva pre-cotto.
  • La muffoletta: pagnottella calda preparata con olio, pepe e formaggio o ricotta fresca.
  • Le melenzane imbottite con aglio e formaggio.
  • I dolci tipici sono invece: Le mastrazzole, i cuddureddi di fichi e mandorle, le sfince di uova o di patate e i pupi cu l’ova confenzionate con uova sode e pasta biscottata.
  • I formaggi sono anche molto buoni, tipico è il canestrato, una volta esportato anche negli Stati Uniti.

Palazzo Adriano fa parte della provincia di Palermo. Qui trovi dei consigli su cosa mangiare a Palermo e dintorni, qui invece trovi i piatti tipici siciliani.

Mappa interattiva – Punti d’interesse in viola

Per localizzarti una volta in zona, clicca sul simbolo ingrandisci in alto a destra della mappa.

Cosa vedere nei dintorni

Palazzo Adriano si trova in provincia di Palermo. Qui trovi elencati i luoghi da visitare a Palermo e dintorni.

Prenotazione volo, hotel e auto

Se vuoi cercare delle offerte di voli, hotel o auto a noleggio, puoi usare Skyscanner.it, sicuramente uno dei migliori siti del settore. Non dimenticare, prima prenoti più risparmi! I prezzi infatti tendono sempre ad aumentare con il passare dei giorni.

5/5 - (2 voto/i)