Condividi

Pozzallo, come Milazzo, è principalmente conosciuto per il suo porto e i collegamenti con l’isola di Malta, ma il paese ha molto da offrire. Pozzallo non ha molti monumenti come normalmente quasi ci si aspetta da una tipica cittadina italiana, ma la zona costiera è comunque molto bella e caratteristica. Il mare è calmo con dei bassi fondali, la spiaggia è ampia e sabbiosa, il lungomare è spazioso e moderno e una bellissima torre aragonese si affaccia sul mare. Andiamo adesso a scoprire cosa vedere e dove mangiare a Pozzallo.

1. Torre Cabrera

Torre Cabrera, Pozzallo
Brick84, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Dentro Torre Cabrera - Pozzallo
All’interno della Torre
Torre Cabrera, vista dall'alto - Pozzallo
Magnifica vista dalla Torre

La Torre venne costruita nel XV secolo da parte degli Aragonesi, per difendersi dagli attacchi dei pirati e dei nemici in generale. Prende il nome dal Conte Cabrera, che chiese al re l’autorizzazione per farla edificare. Qui venivano anche tenuti i prigionieri e molti venivano giustiziati per annegamento, incatenati sugli scogli, aspettandopoi l’alta marea.

La torre è stata restaurata nel 2017 ed è stata resa finalmente accessibile gratuitamente al pubblico. Molto bello anche il pontile di legno sopra il mare, che gira intorno alla torre, che ti permette di osservarla al meglio.

Orari ingresso : Dal lunedi al sabato dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 16.45 alle 19.45. Entrata gratuita. Tariffe ed orari potrebbero cambiare.

2. Palazzo comunale e lungomare

Da visitare anche il vicino Palazzo comunale Giorgio la Pira (1923), abbellito da un piccolo giardino con un grande albero di ficus e la vicina Piazza delle Rimembranze. Ma il vero punto forte di Pozzallo è il lungomare Pietre nere. E’ davvero molto curato, verde, ampio e lontano dal traffico. Qui, soprattutto la sera, potrai rilassarti, mangiare un bel gelato e goderti l’aria di mare.

Ficus - Pozzallo
Ficus nei pressi del palazzo comunale
Lungomare Pozzallo
Mazzarò, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Lungomare di Pozzallo
Pozzallo
Piazza delle Rimembranze - Pozzallo
Piazza delle Rimembranze
Piazza delle Rimembranze - Pozzallo

3. La spiaggia Pietre Nere

La spiaggia sabbiosa di Pozzallo è davvero molto grande e in alcuni tratti vi crescono addirittura delle palme. Qui troverai tanti lidi ma anche aree libere dove trascorrere una giornata di pieno relax.

Lungomare e spiaggia di Pozzallo
Brick84, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Spiaggia pietre nere Pozzallo
Brick84, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Spiaggia di Pozzallo
Beric Dondarrion, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Cosa e dove mangiare

Dopo aver visto cosa vedere a Pozzallo, pensiamo al cibo. Il luogo più suggestivo dove pranzare o cenare a Pozzallo è sicuramente nella bella piazzetta di fronte Torre Cabrera. Dell’ottima pizza la puoi mangiare presso il ristorante “I Cabrera”, mentre per primi o secondi puoi andare al ristorante “Sabbenerica”. Infine al ristorante “A calata o Ponti” puoi prenotare un tavolo direttamente sulla spiaggia.

Pozzallo - Ristorante
Cena sulla spiaggia
Ristorante Cabrera, Pozzallo
Ristorante Cabrera
Pozzallo - Ristorante
Ristorante sulla piazza
Pozzallo - Ristorante
Cena romantica

Mappa interattiva di Pozzallo – Punti d’interesse in viola

Per localizzarti una volta in zona, clicca sul simbolo ingrandisci in alto a destra nella mappa.

Prodotti tipici di Pozzallo

I prodotti tipici di Pozzallo, sono quelli della zona del ragusano. Clicca qui per scoprire i piatti tipici di queste zone. Qui invece trovi i prodotti tipici siciliani in generale.

Pozzallo e dintorni

Qui trovi una lista di tutti i luoghi da vedere nella zona del ragusano, di cui Pozzallo fa parte.

Prenotazione volo, hotel e auto

Qui trovi le migliori offerte di voli, hotel e auto (Il sito cerca e mostra tutte le offerte disponibili online). Vale sempre la regola, prima si prenota più si risparmia.

Vota l'articolo