La riserva naturale di Randello, non molto distante dalla riserva naturale foce del fiume Irminio, è un piccolo gioiellino in mezzo alla natura. La riserva è costituita da un bosco di pini, cipressi, eucalipti, mirti e querce che termina dolcemente su un’ampia spiaggia incontaminata. Qui il sole tramonta sul mare, potrai quindi ammirare uno bello spettacolo ogni sera.

RISERVA NATURALE DI RANDELLO
Davide Mauro, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Nel bosco troverai inoltre tavoli per fare pic-nic, barbecue fissi, docce e servizi igienici e purtroppo non è cosi facile trovare posti cosi ben curati e attrezzati in Sicilia. La spiaggia è anche stata dichiarata una delle spiagge più belle d’Italia da parte del Touring Club Italiano e di Legambiente. Pensa invece che questo bel posto era intorno al 1700 la riserva di caccia del Marchese Orazio Arezzo.

La linea della costa e la vegetazione pioniera; sullo sfondo Punta Braccetto.

Come arrivare / Dove parcheggiare a Randello

Hai due possibilità, puoi accedere direttamente alla spiaggia parcheggiando qui, oppure parcheggiare nei pressi del bosco e poi procedere a piedi verso la spiaggia.

Dove mangiare vicino la Riserva di Randello

Essendo un luogo abbastanza isolato, la scelta non è molto ampia. Fuori dalla riserva, comunque, andando verso Punta Braccetto, si trova il bar Calaamari, dove potrai fare un aperitivo osservando il mare e il tramonto. Meglio però prenotare il tavolo.

Non troppo lontanoo dal bar vi è anche una rosticceria molto buona, dove mangiare arancini, focacce, pizze, pollo arrosto e a volte anche primi e secondi.

Cosa vedere nei dintorni

Qui trovi i luoghi più belli da visitare nei dintorni di Ragusa.

Piatti tipici della zona

La Riserva di Randello si trova in provincia di Ragusa. Qui trovi un elenco su cosa mangiare a Ragusa e dintorni.

Qui invece trovi i piatti tipici siciliani in generale.

Prenotazione volo, hotel e auto

Qui trovi le migliori offerte di voli, hotel e auto (Il sito cerca e mostra tutte le offerte disponibili online). Vale sempre la regola, prima si prenota più si risparmia.

Vota l'articolo
Condividi