Portopalo di Capo Passero si trova nella punta sud della Sicilia, anche se non è il punto più meridionale dell’isola. Si tratta di una piccola frazione del comune di Pachino, insieme a Marzamemi. Qui non vi sono monumenti di particolare vanto, la bellezza è data soprattutto dal mare e dal panorama che si ha sull’isola di Capo Passero.
1. Il panorama

Il panorama che si ha sul mare e sull’isola di Capo Passero sono probabilmente la cosa più bella del paese. Se ti trovi in zona dovresti assolutamente passere per il paese e fermarti almeno 10 minuti ad ammirare la vista sull’isolotto. I luoghi migliori per farlo sono due, dall’alto e dalla costa.
Dall’alto nei pressi del ristorante U Saracenu (Tra l’altro un ottimo ristorante) e dalla costa nelle piazza del paese “Piazza dei due mari“. Qui vicino vi è un altro ristorante il “Zibibbo-tarvenetta” affacciato sul mare con buon cibo ed una vista magnifica.
2. Le spiagge e il mare di Portopalo
Le spiagge sono 2, la spiaggia Scalo Mandrie, caratterizzata da ciottoli e scogli e la spiaggia dei 2 mari, più sabbiosa, chiamata cosi perché qui si incontrano il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo. Entrambe si trovano proprio di fronte la bellissima isola di Capo Passero, che fa da cornice e sono distanti pochi passi a piedi l’una dall’altra.
Le spiagge sono piccole e purtroppo possono essere presenti alghe che rendono l’acqua torbida. In loro mancanza il mare invece assume davvero un bel colore chiaro e trasparente. Il comune dovrebbe inoltre occuparsi meglio della pulizia del luogo, che molte volte lascia a desiderare.






Consiglio Top Secret
Assolutamente da non perdere la granita del venditore ambulante con la motovespa, che staziona proprio dietro la spiaggia.
3. Isola di Capo Passero
Molto carina anche l’isola di Capo Passero, che puoi raggiungere con un pedalò noleggiandolo dalla spiaggia dei due mari, oppure se sei informa anche a nuoto. Qui troverai una natura incontaminata e i ruderi dell’antica tonnara del XII secolo e un antico forte del 1583.
Cosa e dove mangiare a Portopalo
Il prodotto d’eccellenza in assoluto è sicuramente il pomodorino di Pachino e lo troverai in molti piatti. Un altro piatto tipico di questa zona è il pesce fritto.
Portopalo si trova in provincia di Siracusa. Qui trovi i piatti tipici di Siracusa e dintorni e qui invece i piatti e prodotti tipici siciliani in generale.
Un ristorante consigliato è il ristorante U Saracenu, vista sul mare, camerieri molto gentili e cibo fantastico.

Escursioni e gite a Portopalo e dintorni
Se desideri affidarti a una guida esperta qui trovi una lista con possibili escursioni a Portopalo e dintorni, a partire da 20 Euro a persona. Vengono offerte gite a piedi, in bici, in barca, degustazioni e molto altro. Inoltre puoi leggere anche le recensioni di altri viaggiatori, in maniera da tale da non rimanere deluso.
Prenotazione volo, hotel e auto
Se vuoi cercare delle offerte di voli, hotel o auto a noleggio, puoi usare Skyscanner.it, sicuramente uno dei migliori siti del settore. Non dimenticare, prima prenoti più risparmi! I prezzi infatti tendono sempre ad aumentare con il passare dei giorni.