Le Terme Segestane, comunemente note come Polle del Crimiso, sono un complesso termale di origine vulcanica situato in prossimità dell’area termale di Castellammare del Golfo, all’interno della provincia di Trapani.

Queste Terme di Segesta si trovano in un ambiente naturale, circondato da canneti e tamerici, e sono incorniciate da maestose pareti di travertino bianco con striature rosate. Questo paesaggio pittoresco offre un’esperienza termale completamente gratuita, consentendo ai visitatori di godere delle piccole baie termali senza alcun costo.

Temperatura e benefici

L’acqua delle Terme di Segesta sgorga dalla sorgente a una temperatura di circa 47 gradi Celsius. Qui, troviamo tre sorgenti distinte: il Bagno delle Femmine, la Grotta Regina e la Nuova Sorgente. Queste sorgenti sono ideali per i bagni termali, l’applicazione di fanghi e sessioni di terapia all’interno delle grotte, offrendo benefici notevoli per affrontare condizioni come le malattie reumatiche, respiratorie e cutanee.
Per coloro che cercano un’esperienza più selvaggia, basta risalire il corso del fiume per trovarsi immersi in uno spettacolare canyon, caratterizzato da cascatelle, tamerici e oleandri. Alcune sorgenti si aprono direttamente nel letto del fiume, riscaldando piacevolmente l’acqua.

La storia
Secondo antichi resoconti, tra cui quelli di Strabone e Diodoro Siculo, le Aquae Segestanae erano legate al mito di Ercole, il quale trovò conforto nelle acque calde, scaturite dalle ninfe. Oltre alle leggende, diverse testimonianze storiche attestano l’importanza di queste acque termali: Strabone ne parla e anche Plinio il Vecchio loda le loro virtù terapeutiche.
Come arrivare
Per raggiungere questo sito termale, è sufficiente inserire su Google Maps le indicazioni per “Parcheggio Terme Libere Segestane” e poi proseguire a piedi in un sentiero in mezzo ai cannetti. Ti imbatterai anche in un ruscello che potrai però attraversare senza grandi problemi grazie a pietre disposte per agevolare il passaggio. Meglio comunque portarsi delle scarpe chiuse.