Ultimo aggiornamento il 4 Agosto 2024
Introduzione
In questo articolo scoprirai cosa vedere ad Agrigento. Conosciuta anche come Akragas nell’antichità, Agrigento è stata una delle principali città della Magna Grecia ed è un luogo imperdibile per chiunque sia interessato alla storia, all’arte e alla bellezza della Sicilia.
Cosa vedere ad Agrigento
Valle dei Templi (Valle dei Templi)
![Cosa vedere ad Agrigento, Valle dei Templi, Agrigento](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/Agrigento_kolymbetra.jpg)
La Valle dei Templi è il luogo più iconico di Agrigento e uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Questo parco archeologico contiene una serie di templi greci ben conservati, costruiti tra il VI e il V secolo a.C. Tra i templi più noti ci sono il Tempio di Hera, il Tempio di Concordia e il Tempio di Eracle. Il Tempio di Concordia è considerato uno dei templi greci meglio conservati al mondo ed è un esempio straordinario dell’architettura greca classica.
Museo archeologico regionale Pietro Griffo
![Telamone della sala congressi. Museo archeologico regionale Pietro Griffo](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2023/10/Telamone-della-sala-congressi-1024x1024.jpg)
Il Museo archeologico regionale Pietro Griffo è il luogo ideale per approfondire la tua conoscenza sulla storia di Agrigento. E’ organizzato in 17 stanze seguendo un criterio geografico e cronologico. Esistono due itinerari espositivi distinti: le prime 11 stanze sono incentrate sulla storica città di Akrágas/Agrigentum, mentre le successive 6 stanze presentano i reperti provenienti situati nei suoi dintorni.
Oltre a essere una delle istituzioni museali più prestigiose a livello globale, una visita al Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” è essenziale per chiunque desideri acquisire una comprensione completa della storia della Valle dei Templi.
Centro Storico di Agrigento
Passeggiare per il centro storico di Agrigento è un’esperienza unica. Le stradine strette e tortuose, le piazze accoglienti e le case tradizionali creano un’atmosfera affascinante. Tra i punti salienti del centro storico ci sono la Cattedrale di San Gerlando, la Chiesa di Santa Maria dei Greci, la Chiesa di San Lorenzo e il Monastero Santo Spirito. Presso quest’ultimo puoi comprare dei gustosissimi dolci preparati dalle anziane Monache, tra cui l’originale cous cous dolce al pistacchio.
![Monastero del Santo Spirito Agrigento](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2024/05/e7fblq8TTy65ThweNPzubA-1.jpeg)
![Dolci del Monastero del Santo Spirito Agrigento](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2024/05/a-1.jpeg)
![](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2024/05/qUuXvnCFTuG44etbury9JA-1.jpeg)
![Centro Storico Agrigento](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2024/05/QP4xE5-JSH-QT7Zasohdvg-1.jpeg)
![Centro Storico Agrigento](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2024/05/QhiJX9OYTZiO-g0cWDb7zQ-1.jpeg)
![Centro Storico Agrigento, scala colorata](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2024/05/aazqptIlTEK-ff6mujXUiA-1.jpeg)
![Centro Storico Agrigento](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2023/10/8flC7jYKSoua_nTyrfimQg.jpeg)
Scala dei Turchi
A poca distanza da Agrigento si trova la famosa Scala dei Turchi. Questa formazione rocciosa calcarea crea una scalinata naturale che conduce alla spiaggia sottostante. La Scala dei Turchi è famosa per i suoi colori bianchi brillanti e offre un’ottima opportunità per fare una passeggiata panoramica e godere di una vista mozzafiato sul mare.
![Scala dei Turchi Sicilia](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2023/08/Realmonte._Scala_dei_Turchi-e1681142640503-1024x638.webp)
Riserva Naturale di Torre Salsa
Se sei un amante della natura, non puoi perderti la Riserva Naturale di Torre Salsa. Questa area protetta offre paesaggi costieri spettacolari, spiagge incontaminate e la possibilità di avvistare la fauna locale, tra cui tartarughe marine. È un luogo ideale per escursioni e bird watching.
![Torre Salsa Sicilia](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2023/08/1280px-112_113_Riserva_WWF_di_Torre_Salsa_Sicilia-1024x680.webp)
La cucina
Agrigento è anche famosa per la sua cucina. Durante la tua visita, assicurati di assaporare i piatti tipici siciliani, come la pasta con le sarde, la cassata siciliana e la pasta di mandorle. I ristoranti locali offrono un’ampia varietà di delizie culinarie che renderanno il tuo viaggio ancora più memorabile. Tante bontà a poco prezzo (tra le quali anche pizzette) le puoi trovare la panificio Dispensa, i proprietari sono inoltre davvero molto gentili.