Ultimo aggiornamento il 10 Febbraio 2025
Introduzione
In questo articolo ti mostro cosa vedere a Portopalo di Capo Passero. Il paese si trova nella punta sud della Sicilia, anche se non è il punto più meridionale dell’isola. Si tratta di una piccola frazione del comune di Pachino, insieme a Marzamemi.
Cosa vedere a Portopalo di Capo Passero
Il panorama
Molto bello il panorama che si ha sul mare e sull’isola di Capo Passero. Se ti trovi in zona dovresti assolutamente passare per il paese e fermarti almeno 10 minuti ad ammirare la vista sull’isolotto. I luoghi migliori per farlo sono due, dall’alto e dalla costa.
Dall’alto nei pressi del ristorante U Saracenu (Tra l’altro un ottimo ristorante) e dalla costa nelle piazza del paese “Piazza dei due mari“. Qui vicino vi è un altro ristorante il “Zibibbo-tarvenetta” affacciato sul mare con buon cibo ed una vista magnifica.

Le spiagge e il mare di Portopalo

Le spiagge sono 2, la spiaggia Scalo Mandrie, caratterizzata da ciottoli e scogli e la spiaggia dei 2 mari, più sabbiosa, chiamata cosi perché qui si incontrano il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo. Entrambe si trovano proprio di fronte la bellissima isola di Capo Passero, che fa da cornice e sono distanti pochi passi a piedi l’una dall’altra.
Le spiagge sono piccole e purtroppo possono essere presenti alghe che rendono l’acqua torbida. In loro mancanza il mare invece assume davvero un bel colore chiaro e trasparente.
Assolutamente da non perdere la granita del venditore ambulante con la motovespa, che staziona proprio dietro la spiaggia.



Isola di Capo Passero
Molto carina anche l’isola di Capo Passero, che puoi raggiungere con un pedalò noleggiandolo dalla spiaggia dei due mari, oppure se sei informa anche a nuoto. Qui troverai una natura incontaminata e i ruderi dell’antica tonnara del XII secolo e un antico forte del 1583.
Cosa e dove mangiare a Portopalo
Il prodotto d’eccellenza in assoluto è sicuramente il pomodorino di Pachino e lo troverai in molti piatti. Un altro piatto tipico di questa zona è il pesce fritto.
Portopalo si trova in provincia di Siracusa. Qui trovi i piatti tipici di Siracusa e dintorni e qui invece i piatti e prodotti tipici siciliani in generale.
Un ristorante consigliato è il ristorante U Saracenu, vista sul mare, camerieri molto gentili e cibo fantastico. Noi ci siamo trovati davvero bene.
