Ultimo aggiornamento il 10 Febbraio 2025
Introduzione
La Riserva dell Zingaro è uno dei pochissimi luoghi della Sicilia non contaminata dalla presenza di una strada litoranea. E’ un luogo fantastico, che si trova tra San Vito Lo Capo e Scopello, rimasto intatto nel tempo dove la natura la fa da padrone. Pensa però che nel 1976 erano iniziati i lavori per la costruzione della strada, lavori che però vennero bloccati a causa delle forti proteste delle associazioni ambientaliste.
![Cala Capreira - Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/Riserva_dello_Zingaro_04.jpg)
![Tonnarella dell'Uzzo - Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/1200px-Riserva_dello_Zingaro_-_panoramio_1-1024x768.jpg)
![Cala della Disia - Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/1200px-Zingaro_-_Cala_Marinella_Blick_nach_Suden-1024x768.jpg)
![Cala Marinella - Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/1200px-Riserva_dello_Zingaro_23-1024x768.jpg)
![Cala Marinella - Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/Riserva_dello_Zingaro_21.jpg)
Il paesaggio è dominato dalla macchia mediterranea, specialmente dalla tipica palma nana e dalla presenza di fantastiche calette. Qui è possibile non solo fare il bagno immersi nella natura in un mare caraibico, ma anche visitare musei, grotte ed ammirare bellissimi panorami.
In tutto ciò non sarai solo, infatti tanti sono gli animaletti che vivono da queste parti, come cinghiali, conigli, donnole, volpi, ricci, aquile e falchi. A tal proposito ecco qui sotto un video dell’estate del 2018 con dei cuccioli di cinghiale che fanno il bagno insieme ai turisti.
Come arrivare alla Riserva dello Zingaro e cosa vedere
![Riserva dello Zingaro, entrata](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/Riserva_dello_Zingaro_01_-_ingresso.jpg)
Gli ingressi alla riserva sono 2, uno nei pressi di San Vito Lo Capo e uno nei pressi di Scopello.
Entrata: 5 Euro, orari: dalle 7:00 alle 19:30.
Porta con te acqua, scarpe da tennis, scarpe da mare e maschera per fare snokerling.
Adesso ti elenco i 3 possibili tragitti da percorrere.
1. Sentiero costiero
![Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/Riserva_dello_Zingaro_21.jpg)
Il sentiero costiero, di colore verde, è quello principale e più battuto dai visitatori e collega l’ingresso sud di Scopello con quello nord di San Vito Lo Capo. La distanza per la sola andata è di 7 Km, circa 2 ore di cammino. Le prime calette si trovano comunque a circa 10 minuti a piedi da ogni ingresso. Vicino all’ingresso posto a San Vito Lo Capo, troverai la Cala Tonnarella dell’Uzzo, vicino all’altro, nei pressi di Scopello, la Cala Capreria.
![Grotta dell'Uzzo- Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/1200px-Riserva-naturale-zingaro-grotta-dell-uzzo-1024x683.jpg)
Da contrada Uzzo, una breve deviazione in salita consente inoltre di raggiungere la grotta dell’Uzzo, dove sono stati ritrovate tracce di uomini primitivi e di rinoceronti leoni e mammut preistorici . A meno di 300 m dalla grotta è ubicato il Museo della Civiltà Contadina, che custodisce testimonianze del ciclo del grano ed esempi delle tecniche di intreccio delle fibre vegetali autoctone.
2. Sentiero di mezza costa
![Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/1200px-Riserva_naturale_orientata_dello_Zingaro_-_panoramio-1024x683.jpg)
E’ quello più panoramico, ha un tragitto di 8,5 Km e dura 4h e 30 minuti (sola andata). Seguendo questo sentiero passerete per piccoli boschi, prati, borghi rurali antichi e godrete di un panorama mozzafiato.
3. Sentiero Alto
![Cinghiale - Riserva dello Zingaro](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2018/12/jonas-renner-1133284-unsplash-1024x683.jpg)
Questo sentiero è quello più impegnativo, è lungo 17,5 Km e dura 7h (sola andata). Passerai per boschi di pini e leccete, steppe mediterranee e potrai ammirare un antico abbeveratoio, risalente al 1696.
Cosa vedere nei dintorni
La Riserva dello Zingaro si trova in provincia di Trapani. Qui trovi elencati i luoghi da visitare a Trapani e dintorni.
Piatti tipici della zona
Qui trovi dei consigli su cosa mangiare a Trapani e dintorni, qui invece trovi i piatti tipici siciliani.