Ultimo aggiornamento il 30 Gennaio 2025
Introduzione
Acitrezza è un paesino affacciato sul mare, tra resti di colate laviche giunte fin qui, leggende e romanzi. Proprio in questo luogo infatti, Giovanni Verga ha ambientato il famoso romanzo dei Malavoglia del 1881.
Qui il legame con il mare è molto forte, di conseguenza questo è il posto ideale dove mangiare del buon pesce fresco in una cornice davvero magica e rilassante. Spesso infatti vengo qui a fare delle belle camminate.

Cosa vedere ad Acitrezza
Il lungomare e i faraglioni dei Ciclopi
Il paese è perfetto per una passeggiata romantica sul lungomare, che conduce a una splendida piazza da cui ammirare i faraglioni dei Ciclopi in tutta la loro maestosità. Questi imponenti scogli emergono dal mare, creando l’effetto di un piccolo arcipelago. L’atmosfera e i colori all’alba rendono questo luogo ancora più suggestivo e incantevole.







Qui è anche stata istituita l’Area Marina Protetta Isole dei Ciclopi. La leggenda vuole che questi faraglioni siano stati lanciati da Polifemo, il gigante con un solo occhio, per tentare di uccidere Odisseo che si dava alla fuga dopo averlo accecato.
Consiglio da Topsecretsicily: Puoi anche prenotare un’originale visita guidata a piedi di Acitrezza, per poi preseguire in barca e visitare le Grotte di Ulisse le scogliere naturali di oltre 300.000 anni. Inoltre ti saranno servite anche delle specialità siciliane e dei vini locali.
Acicastello
Poco distante si trova Acicastello, da raggiungere comunque con l’auto partendo da Acitrezza. Puoi parcheggiare l’auto in Via G. Pezzana e poi passeggiare per il lungomare fino ad arrivare al bel castello normanno. Castello edificato nel 1092 affacciato sul mare, con un affascinante giardino di piante grasse. All’interno del castello inoltre si trova il Museo civico che custodisce reperti d’archeologia e vulcanologia. Molto bella e panoramica anche la piazza antistante dalla quale puoi ammirare in lontananza i faraglioni e sulla quale si affaccia la Chiesa Madre in pietra lavica.

Cosa mangiare ad Acitrezza
Qui c’è poco da discutere, ad Acitrezza si deve mangiare pesce. Troverai affacciati sul lungomare, nella zona davanti al porto, vari ristoranti. Sono tutti molto buoni e ben recensiti, puoi tranquillamente basare la tua scelta magari leggendo le recensioni dei vari clienti. Tra tutti i ristoranti, quello che comunque gode della vista migliore, sui faraglioni e sul castello normanno di Acicastello è il Sicilia’s Cafe de Mar. Si trova proprio davanti la piazza panoramica di Acitrezza.
Ti consiglio anche il Anchovy Fish Bar, dove potrai mangiare degli ottimi panini di pesce!
Mappa interattiva di Acitrezza ed Acicastello – Punti d’interesse in viola
Per localizzarti una volta in zona, clicca sul simbolo ingrandisci in alto a destra della mappa.
Attività più amate dai turisti in Sicilia
Cosa vedere nei dintorni
Qui trovi i luoghi più belli da visitare nei dintorni di Catania.

Organizza la tua vancanza in pochi minuti
🛏️ Trova un alloggio in offerta
🚗 Noleggia l’auto in aeroporto
