Ultimo aggiornamento il 9 Febbraio 2025
Introduzione
In questo articolo scoprirai cosa vedere a Pozzallo, chiamata Pozzangeles dai suoi abitanti per via del suo carattere esotico. Il paese come Milazzo, è principalmente conosciuto per il suo porto e i collegamenti con l’isola di Malta. In estate é però una meta turistica molto ricercata, per via del mare e il buon cibo. La spiaggia qui è ampia e sabbiosa, il lungomare è molto curato e una bellissima torre aragonese si affaccia sul mare.
Cosa vedere a Pozzallo
Torre Cabrera
La Torre venne costruita nel XV secolo da parte degli Aragonesi, per difendersi dagli attacchi dei pirati e dei nemici in generale. Prende il nome dal Conte Cabrera, che chiese al re l’autorizzazione per farla edificare. Qui venivano anche tenuti i prigionieri e molti venivano giustiziati per annegamento, incatenati sugli scogli, aspettandopoi l’alta marea.
La torre è stata restaurata nel 2017 ed è stata resa finalmente accessibile gratuitamente al pubblico. Molto bello anche il pontile di legno sopra il mare, che gira intorno alla torre, che ti permette di osservarla al meglio.

Palazzo comunale e lungomare
Da visitare anche il vicino Palazzo comunale Giorgio la Pira (1923), abbellito da un piccolo giardino con un grande albero di ficus e la vicina Piazza delle Rimembranze. Ma il vero punto forte di Pozzallo è il lungomare Pietre nere. E’ davvero molto curato, verde, ampio e lontano dal traffico. Qui, soprattutto la sera, potrai rilassarti, mangiare un bel gelato e goderti l’aria di mare.




La spiaggia Pietre Nere
La spiaggia sabbiosa di Pozzallo è davvero molto grande e in alcuni tratti vi crescono addirittura delle palme. Qui troverai tanti lidi ma anche aree libere dove trascorrere una giornata di pieno relax.


Cosa e dove mangiare a Pozzallo
Dopo aver visto cosa vedere a Pozzallo, pensiamo al cibo. Il luogo più suggestivo dove pranzare o cenare a Pozzallo è sicuramente nella bella piazzetta di fronte Torre Cabrera. Dell’ottima pizza la puoi mangiare presso il ristorante “I Cabrera”, mentre per primi o secondi puoi andare al ristorante “Sabbenerica”, che è il mio preferito. Infine al ristorante “A calata o Ponti” puoi prenotare un tavolo direttamente sulla spiaggia.



Mappa interattiva di Pozzallo – Punti d’interesse in viola
Per localizzarti una volta in zona, clicca sul simbolo ingrandisci in alto a destra nella mappa.
Prodotti tipici di Pozzallo
I prodotti tipici di Pozzallo, sono quelli della zona del ragusano. Clicca qui per scoprire i piatti tipici di queste zone. Qui invece trovi i prodotti tipici siciliani in generale.
Attività più amate dai turisti in Sicilia
Pozzallo e dintorni
Qui trovi una lista di tutti i luoghi da vedere nella zona del ragusano, di cui Pozzallo fa parte.