Ultimo aggiornamento il 9 Febbraio 2025
Introduzione
Prima di scoprire cosa vedere a Modica, iniziamo con una piccola introduzione. Il paese è una gemma nascosta nel cuore della Sicilia, una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Se stai pianificando una visita a questa affascinante località, sei fortunato. In questa guida completa, esploreremo le principali attrazioni che rendono Modica un luogo indimenticabile da visitare.
Cosa vedere a Modica
Duomo di San Giorgio
Il Duomo di San Giorgio è Patrimonio dell’Unesco e viene indicato spesso come simbolo del barocco siciliano. Fu costruito intorno al 1600/1700 ed ha un’altezza complessiva di 62 metri. Puoi visitare il Duomo ogni giorno, l’entrata è gratis.
![Modica](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/1280px-Modica_StGeorgeCathedral_0215-1024x682.jpg)
![Interno Duomo San Giorgio Modica](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/1280px-Modica_La_chiesa_di_S_Giorgio_innen-1024x769.jpg)
Chiesa di San Pietro
La chiesa di San Pietro è stata edificata intorno al 1300, è quindi ancora più antica del Duomo di San Giorgio. Anch’essa è stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO ed è abbellita da una grande scalinata e da 12 staute, rappresentanti i 12 apostoli. La puoi visitare gratis ogni giorno.
![Chiesa di San Pietro, Modica](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/12/the-cathedral-of-san-pietro-3059162_1920-1024x683.jpg)
Casa natale Salvatore Quasimodo
Fu proprio in questa casa che nacque Quasimodo, vincitore anche del Premio Nobel per la letteratura. Qui non visse a lungo, ma troverai comunque molti mobili e oggetti appartenuti al poeta e avrai una bellissima vista su Modica. Inoltre potrai ascoltare la registrazione presente su un vecchio nastro, dove Quasimodo recita alcune sue poesie.
![Casa natale Salvatore Quasimodo, Modica](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/03/casa-quasimodo-interno-scrivania.jpg)
Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore
Molto suggestiva è la chiesa rupestre del XII di San Nicolò, che fu scoperta per caso nel 1987. Pensa che all’epoca era adibita a garage di un’abitazione privata fino a quando dall’intonaco, iniziarono a intravedersi segni di pittura e quindi si procedette alla sua valorizzazione e conservazione. La chiesa è scavata nella roccia e troverai affreschi bizantini e un catino battesimale. E’ la chiesa più antica di Modica e il biglietto costa solo 2.50 Euro.
Passeggiare tra i vicoli di Modica
Ti consiglio di perderti tra i vicoli di Modica come ho fatto io. Ti puoi pian piano inoltrate tra le vie di fronte alla chiesa di San Pietro per poi salire sempre più in alto. Come puoi vedere dalle foto, la vista che hai della città è magnifica e scopri tanti bellissimi angoli nascosti e casette scavate nella roccia.
![Modica](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/03/2018-07-31_21-35-52_156-scaled.jpeg)
![Modica](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/03/2018-07-31_21-41-59_401-scaled.jpeg)
![Modica](https://topsecretsicily.com/wp-content/uploads/2020/03/2018-07-31_20-52-47_506-scaled.jpeg)
Cosa e dove mangiare a Modica
Il prodotto tipico per eccellenza è sicuramente il cioccolato di Modica. Cos’ha di particolare? Ha un gusto frizzantino e pensa che si basa su una ricetta antica, che gli spagnoli presero dagli Aztechi e che poi portarono a Modica durante la colonizzazione. Pensa che durante una mia vacanza in Messico, in un mercatino locale ho assaggiato esattamente lo stesso cioccolato!
Qui trovi i piatti tipici di Ragusa e dintorni (Modica è nella provincia di Ragusa) e qui invece i piatti e prodotti tipici siciliani in generale.
Per quanto riguarda invece dove mangiare o fare aperitivo a Modica, mi è piaciuto molto il bar Latteria con lua famosa cremolata di ricotta.
![](https://i0.wp.com/sicilytopsecret.com/wp-content/uploads/2020/03/2018-07-31_19-53-04_728-scaled.jpeg?fit=768%2C1024)
La sera invece puoi andare i al ristorante il Cappero, dove ho mangiato degli ottimi ravioli alla ricotta con sugo di maiale, una specialità di queste zone.
![](https://i0.wp.com/sicilytopsecret.com/wp-content/uploads/2020/03/2018-07-31_22-40-11_148-scaled.jpeg?fit=768%2C1024)
Mappa interattiva di Modica – Punti d’interesse in viola
Per localizzarti una volta in zona, clicca sul simbolo ingrandisci nella mappa in alto a destra.
Cosa vedere nei dintorni di Modica
Modica fa parte della provincia di Ragusa. Qui trovi i luoghi più belli da visitare nei dintorni di Ragusa.